16 dicembre 2008
La Rivista Italiana di Saldatura pubblica uno studio realizzato con saldatrici EWM
Rivista Italiana della Saldatura - n.5 - Sett/Ott 2008
"Metodi e soluzioni per unire lamiere di materiali metallici diversi tramite arco voltaico"(scarica qui a destra l'articolo)
Nella memoria tecnica presentata alle Giornate Nazionali di Saldatura (workshop "Brasatura" - genova 25-26 Ottobre 2008) uno studio effettuato con saldatrici Ewm mette in risalto le prestazioni della tecnologia

La richiesta dell’industria metalmeccanica si incentra ormai da alcuni anni su tecnologie di saldatura e/o giunzione che rendano possibile elevate velocità di lavorazione e basso apporto termico.
EWM presenta una soluzione tecnologica digitale “Cold Arc”: si tratta di un processo innovativo digitale che consente di saldare a filo spessori molto sottili con risultati eccezionali e di unire inoltre lamiere di materiali metallici diversi.

CrNi spessore 0,5mm

lamiera zincata 0,7mm
Dal punto di vista metallurgico il controllo del regime termico rappresenta il nodo principale per la soluzione dei problemi di giunzione delle lamiere di materiali metallici anche diversi
Oggi tutto questo è possibile grazie alla tecnologia digitale EWM “COLD ARC” che garantisce risultati fino a poco tempo fa impensabili come ad esempio la saldatura di:
Acciaio e Alluminio
Alluminio e Titanio
Alluminio e Magnesio

Alluminio e lamiera zincata 0,7mm
Con il processo EWM Cold Arc si ottengono risultati eccellenti per caratteristiche metallurgiche, meccaniche e di estetica anche su spessori molto sottili
Il processo EWM cold Arc garantisce:- elevate velocità di processo migliorando la produttività e quindi riducendo i costi di produzione- elevate caratteristiche metallurgiche e meccaniche grazie al totale controllo termico- risultati perfetti anche su spessori molto sottili 0,3 mm automatico e 0,7 mm manuale